Come Intraprendiamo le Costruzioni

1. SELEZIONE DI STILE DI COSTRUZIONE, COSTI E DISEGNO
Questa sezione parte con le idee del cliente e riguarda la funzionalità ed il modo di costruzione o di ricostruzione. Vogliamo che vi rendete conto degli argomenti discussi così il risultato rifletterà le vostre esigenze, mettiamo a punto tutto insieme, a livello tecnico ed estetico, definendo contemporaneamente il preventivo di massima. Questo processo ha un prodotto finale: i piani architettonici e tecnici, che sono la base della costruzione che avremo deciso alla fine di questa discussione. Questi piani costituiscono anche la base del progetto per la costruzione che sarà presentato all’ufficio competente di Urbanistica del Comune per approvazione.2. PERMESSO DI COSTRUZIONE
Dopo aver presentato il progetto all’ufficio Urbanistico complettiamo il dossier con tutti i documenti necessari (rapporti e studi technici e pagamenti di tasse) seguendo tutto fino a che il permesso sia emesso. A volte ci sono varie approvazioni da ottenere prima dell’emissione del permesso.3. ACCORDO PRIVATO
Durante e/o dopo l’emissione del permesso di costruzione, il preventivo ed i piani possono essere messi a punto secondo i materiali che saranno usati per la costruzione, come anche dei particolari costruttivi e funzionali. Il preventivo è discusso e cambiato se necessario, aggiungendo o sottraendo lavori e materiali, ed una volta deciso costituisce la base per l’accordo definitivo. L’accordo definitivo è firmato delle ambedue le parti. Le modalità e le condizioni in quest’accordo sono finanziarie, tecniche, legali, e riguardando anche i materiali che saranno usati. Questi termini sono in generale i seguenti:- – La descrizione generale dei lavori.
- – Le responsabilità del costruttore di fronte al proprietario.
- – Il tempo per la consegna dell’ opera, e le penalità finanziarie in caso di notevole ritardo.
- – La somma totale ed il programma dei pagamenti in funzione dell’avanzamento dei lavori.
- – La descrizione precisa dei lavori e dei materiali per ogni parte della costruzione (la struttura, le pareti, i tetti, i rinforzi, gli impianti principali) costituisce una seconda parte dell’accordo come allegato.
- – I piani della costruzione e degli impianti sono pure allegati e costituiscono (come l’ accordo tecnico descritto sopra) una parte inestricabile del contratto.
4. MATERIALISAZIONE
La vostra iniziativa in questa parte è poco importante poiché l’esecuzione secondo i piani e nei termini convenuti è la nostra responsabilità, che garantisce la consegna desiderata del prodotto finale. La vostra partecipazione è minima, poiché il vostro carico è semplicemente di riposarvi, e di osservare la nostra esecuzione secondo il programma. Potete visitare il cantiere tutte le volte che volete, ogni giorno o mai, ma vi proponiamo che dovreste essere là in due – tre momenti determinanti, sulla scelta di alcuni dettagli che sono critici per il prodotto finale.Il risultato dei nostri lavori pertanto potete vederlo QUI.
Iscriviti alla nostra Newsletter, per ricevere prima i nostri Nuovi Annunci e Promozioni.